Questions? Mail us: info@klien-it-systems.com
EnglishNederlandsEspañolFrancesItaliano
Klien IT Systems

Pulizia come strumento per svolgere un ruolo sociale

Pulizia come strumento per svolgere un ruolo sociale.

In parte a causa del Covid-19, il fatturato dell'impresa di pulizie Klien è aumentato solo leggermente rispetto ai due anni precedenti. E il fatturato e il profitto sono prima di tutto i presupposti perché il direttore-proprietario possa avere un ruolo nella società e nella governance locale.

Il ritratto di una PMI entusiasta

Raymond Kouwenberg (51 anni) non è certo il classico imprenditore di una impresa di pulizie locale, nonostante il suo inizio possa essere definito tale: uno studente lavoratore che si è "incastrato" nel business delle pulizie. Durante i suoi studi in ingegneria civile, ha iniziato, nel 1987, a lavorare come studente presso l'impresa di pulizie Klien a Breda, fondata nel 1974, dove è diventato project manager dopo due anni. Dopo la laurea nel 1994, Kouwenberg ha lavorato per il comune, ma è rimasto in contatto con Klien, dove hanno lavorato esclusivamente con gli studenti. "Immaginate: in un'epoca senza telefoni cellulari e computer portatili, gestire, chiamare e programmare ottanta studenti", dice l'imprenditore. E’ stato bravo, perché nel 1997 è diventato co-azionista di Klien BV e dieci anni dopo direttore-proprietario. Nel 2011, l'impresa di pulizie si è trasferita nei suoi attuali locali di quasi 200 metri quadrati nel parco commerciale De Mark, a Breda.

Socialmente coinvolto

Sulla porta d'ingresso ci sono gli adesivi 'Società di formazione accreditata' e 'Formiamo professionisti'. Questo è solo un debole riflesso dei progetti con i quali Raymond Kouwenberg è impegnato. Per citarne solo alcuni: l'azienda è membro di nove reti, sostiene tredici associazioni di beneficenza, ha il marchio di qualità CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa), specifica l'impronta di CO2 sul suo sito web e aiuta le persone lontane dal mercato del lavoro. Kouwenberg svolge anche sette funzioni nel consiglio di amministrazione, compreso il presidente della VNO-NCW Breda, ed è un consigliere comunale per il partito VVD. È coinvolto in almeno venti consigli e gruppi di interesse. "La pulizia è stata il filo conduttore della mia vita per 34 anni. Ma ci sono tre principi fondanti nel mio DNA: governo, educazione e infine impresa. Essere coinvolto socialmente, aiutare le persone, è particolarmente importante per me. Il trucco è saper sempre trovare un equilibrio tra questi obiettivi e il tempo per la mia famiglia, mia moglie e i miei tre figli".

Principalmente imprenditore di pulizie

Sembra che questa interpretazione sociale prevalga sul fare affari come impresario nel settore... "No, questo è il filo conduttore e fornisce il reddito che mi dà la possibilità di contare qualcosa per gli altri". Principalmente sono un imprenditore del settore delle pulizie". In questo ruolo gestisce un'azienda con circa 85 dipendenti da una filiale. Sette di loro lavorano nell'ufficio, compresi tre coordinatori di progetto per l'attuazione. L'area di lavoro copre un cerchio di 20 chilometri intorno a Breda. "Non abbiamo bisogno di un'area più grande, perché questo limita anche il tempo di viaggio dei nostri dipendenti.”

Rispetto per il lavoro di pulizia

Nel 2019, il fatturato è stato di 1,7 milioni di euro e per il 2020 la previsione è di 2 milioni di euro, con una crescita del 15%. Anche qui, la pandemia Covid ha messo i bastoni tra le ruote.

"Abbiamo perso quasi 300.000€, perché le palestre e gli uffici hanno chiuso. Questo è stato compensato in qualche modo eseguendo molte disinfezioni. Quest'anno, ci aspettiamo di fatturare 2 milioni di euro. Non abbiamo un'ambizione bruciante di crescere, non siamo attivi nelle vendite e ci chiediamo sempre: vogliamo lavorare lì? Questo cliente è adatto a noi? Preferiamo i clienti rispettati e chiediamo anche il rispetto in cambio, verso l'industria delle pulizie e i nostri dipendenti. In caso contrario, ci ritiriamo. Abbiamo persino annullato un contratto da 70.000€- un sacco di soldi per un'azienda come questa - perché il cliente ha parlato in modo irrispettoso della pulizia e dei nostri dipendenti".

Basso assenteismo

Kouwenberg dice di voler gestire un'azienda caratterizzata da stabilità e calma. Questo sembra funzionare, perché il turnover tra i dipendenti è solo "un po' ai margini", con i nuovi arrivati che a volte si ritirano rapidamente. L'assenteismo è solo dell'1,7%.

Costruire il proprio software di pulizia

L'imprenditore dice che lavora sempre su processi e procedure per ottimizzare la pulizia, supportato dall'informatica. "Nel 2014, tre anni dopo che abbiamo iniziato a lavorare in un vero locale commerciale, ho iniziato a esaminare i processi intorno alla pianificazione, alla timbratura in entrata e uscita, al consumo di materiale, al trattamento amministrativo e agli acquisti. I requisiti imposti dai clienti sono sempre più alti e un buon livello di soddisfazione del cliente sta diventando sempre più difficile da raggiungere. So per esperienza personale che questo è particolarmente vero per le PMI di questo settore con circa 40-60 dipendenti. Se non si digitalizza, si rimane bloccati come impresa di pulizie. Ma la digitalizzazione con l’ aiuto esterno è incredibilmente costosa per le piccole aziende, perché bisogna pagare un extra per ogni modulo. Negli ultimi anni, ho quindi costruito il mio software passo dopo passo. Per e dal settore della pulizia.

Raggiungere le piccole e medie imprese

Il risultato è che sotto l'ombrello di Klien, è da poco nata la Klien-IT-Systems, guidata da Kouwenberg junior. Il sistema software include tutti i moduli, compresi quelli futuri, per le piccole e medie imprese di pulizia e può essere affittato a un prezzo fisso: fino a 100 dipendenti per poco meno di 300 euro al mese.

C’è una relazione tra il software gestonale e il settore delle pulizie? "Sì, perché la nostra iniziativa è nata dalla mia convinzione che bisogna raggiungere le piccole e medie imprese del settore in un campo che è ancora loro estraneo, e la mancata digitalizzazione sta minacciando la loro esistenza e la loro crescita".

Le paure di un datore di lavoro oggigiorno

Da addetto alle pulizie a direttore-proprietario dell'impresa di pulizie in cui hai iniziato come studente lavoratore. Qual è l'aspetto più difficile dell'essere un imprenditore? Kouwenberg: "I problemi del lavoro. La sicurezza del lavoro per il dipendente è fondamentale, con pilastri come il pagamento continuato per due anni in caso di malattia, la transizione e un'alta indennità di licenziamento. Tuttavia, sono queste le cose che fanno paura a un datore di lavoro e che purtroppo disincentivano l'assunzione di persone su base permanente".

Un lavoro attraente

Il consiglio di Kouwenberg ai politici dell'Aia è di rendere di nuovo attraente essere un datore di lavoro. "Dobbiamo andare verso la flessicurezza, che è la nuova direzione della VNO-NCW e della MKB-Nederland. Un mercato del lavoro dinamico, con una garanzia di sicurezza sociale e occupazionale per tutti piuttosto che il lavoro stesso. In altre parole, la sicurezza per andare al lavoro e rimanere al lavoro. Una politica attiva del mercato del lavoro, uno sviluppo lungo tutto l'arco della vita e una moderna sicurezza sociale per riportare permanentemente le persone in cerca di lavoro nel mercato del lavoro. Il posto di lavoro fisso è ormai troppo fisso e il flessibile è troppo flessibile, per entrambe le parti. Servirebbe una sorta di società scandinava in cui qualcuno può sempre guadagnare un reddito attraverso il lavoro o riceve un sostegno temporaneo".

Valore aggiunto per la società

Infine, qual è la cosa migliore dell'essere un imprenditore? "Essere molto coinvolti, ottenere risultati e tradurli in valore aggiunto per la società", dice Kouwenberg. "Aiutare soprattutto offrendo stage, attraverso la sponsorizzazione, offrendo opportunità alle persone svantaggiate, sostenendo le associazioni di beneficenza e creando un'azienda caratterizzata da calma e stabilità".

Vuoi saperne di più?

Ti piacerebbe avere maggiori informazioni sul prezzo del nostro sistema ERP per la tua azienda o discutere delle possibilità che ti possiamo proporre?

Contattaci via email a info@klien-it-systems.it o chiamaci al 076-5208043

Vedi le funzioni
Klien-IT-Systems
© Klien-IT-Systems BV
it_ITItaliano
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram